IL MISTERIOSO SITO DEL PROF. GIUSEPPE FASSARI

Il fato dell'uomo nel tempo e nell'immaginario

“Le occasioni invisibili”: Prefazione di R. Izzo

Prefazione romanzo LE OCCASIONI INVISIBILI di R. Izzo (critico letterario e cinematografico) che ringrazio per la tempestività, la leggerezza e la competenza con cui ha realizzato questo breve scritto.

“Giuseppe Fassari prosegue la serie incentrata sul ragioniere di mezz’età Sly Weary, iniziata con il volume Alla deriva del fato.

Siamo nel 2016 in California, Sly si risveglia dal coma e scopre di essere l’unico sopravvissuto di uno tsunami che ha ucciso anche sua moglie Lory.

Da qui in avanti gli avvenimenti si succedono veloci col tipico stile affastellato che caratterizza la struttura pop dell’autore: via a tutta velocità in un pastiche di cultura alta e bassa che non dà un attimo di tregua al lettore.

Sly incontra tanti personaggi vecchi e nuovi.

Ecco allora Pablo Ortiz, Prothul, divinità simile a Cthulhu, Ladyposa, donna sovrappeso che si innamora perdutamente di Pablo e viene immerso in un continuo turbinio di azioni e riflessioni, tra incubo e realtà.

Lo sfondo più cospicuo è quello lovecraftiano, sia per gli avversari che per il passato del protagonista. Ma non mancano citazioni colte come quelle alle Parche.

Certo qui Giuseppe Fassari le reinterpreta a modo suo, con un linguaggio infarcito di parolacce sfiziosissime.

E infatti la parodia horror (vedi L’armata delle tenebre) è un altro delle strutture portanti del romanzo.

Tante sono le re-invenzioni anche contenutistiche, dall’arma del Fuoco greco, all’isola di Cuhna Minor dove Prothul ha condotto orripilanti esperimenti genetici, ai Geronti, ultranovantenni a cui Prothul promette nuova vita mettendoli nel frattempo in attesa nel Calderone Limbico, al Re, un ex medico che si fa di cannabis.

Sarà proprio lui il protagonista dell’epilogo che prelude (si spera) ad un nuovo capitolo di questa divertentissima saga che sa amalgamare in maniera superba dramma e ironia“.

Prefazione romanzo LE OCCASIONI INVISIBILI di Raffaele Izzo

Prefazione romanzo LE OCCASIONI INVISIBILI di Raffaele Izzo