Chi sono? Ah saperlo…
Chi sono? Giuseppe Fassari, scrittore e teacher di Scienze
… per il fuoco, la libidine, l’energia che dà lo scrivere. Da giovane ho partecipato a concorsi di poesia, con il terzo posto a “I poeti del faro d’argento” (1992 poesia “Bimbo di Somalia“). Sono stato inoltre creatore e curatore, per diversi anni, a partire dal 2003, del glorioso sito www.scienzeemisteri.it dedicato a fenomeni ed enigmi dell’esobiologia, dell’ufologia, dell’astronomia e dell’archeologia misteriosa. Il sito ebbe grande successo ma chiuse alcuni anni dopo.
Sono sempre stato un creativo. Già da ragazzo amavo disegnare e fare caricature e vignette dei miei compagni di classe e scrivere brevi storie fantastiche con elementi psicologici, horror e, non di rado, ironici e grotteschi.


Chi mi conosce sostiene che io sia dotato di discreto humour e tendenza a prendere in giro, cosa che per la verità faccio anche con me stesso, senza sconti. Sono appassionato di letteratura, Comics e cinema fantastico; da ragazzo ho divorato caterve di film della gloriosa Hammer e capolavori inestimabili come “Blade Runner” e “La Cosa” per me sono punti di riferimento. Inoltre apprezzo autori come R. Matheson (“Io sono leggenda”), R. Bloch (“Psyco”), W. Hope Hodgson (“La casa sull’abisso”) e H. P. Lovecraft (Ciclo dei “Miti di Chtulhu”). “Alla deriva del fato” è il mio primo romanzo, pubblicato, nel luglio 2019, per l’editore Alter Ego (Scatole Parlanti).
Dal suo successo ho tratto la spinta per aprire questo sito, sotto lo sguardo clemente (!?) di Anánkē, divinità del fato nell’antica Grecia. Pochi la conoscono a differenza degli arcinoti Zeus, Era, Poseidone… Era ora che qualcuno si occupasse di lei.
Ancora Anánkē m’ispira e, in suo onore o per rispetto (o paura?) proseguo il cammino della scrittura con il romanzo LE OCCASIONI INVISIBILI.
Si tratta di una storia drammatica eppure anche divertente (non è contraddittorio? No, no…), profonda e sorprendente, ricca di elementi e riferimenti horror, un ibrido di generi, autoconclusivo, ma legato in qualche modo al primo romanzo.
Esce nel 2023, sia in cartaceo che in ebook per la Casa Editrice milanese Delos Digital.
Ecco cosa scrive il critico cinematografico e letterario Raffaele Izzo: “Nel 2016, in California, un uomo di mezz’età si risveglia dopo due anni di coma e scopre di essere l’unico sopravvissuto di uno tsunami che ha ucciso anche la moglie. Ma lui sa che è viva e che la deve cercare. Da qui in avanti gli avvenimenti si succedono veloci col tipico stile affastellato che caratterizza la struttura pop dell’autore: via a tutta velocità in un pastiche di cultura alta e bassa che non dà un attimo di tregua al lettore. L’inaspettato epilogo prelude (si spera) ad un nuovo capitolo di questa divertentissima e strana saga che sa amalgamare in maniera superba dramma e ironia”.
Il terzo romanzo, EVA (titolo provvisorio), è a buon punto! Speriamo venga presto alla luce!