Geologia
La geologia (dal greco gê cioè “terra” e logos cioè “studio”) è la disciplina delle Scienze della Terra che studia il pianeta Terra, la sua composizione e struttura; si occupa in particolare della sua superficie e dei processi che vi avvengono, che lo modellano e cambiano nel tempo. Indaga anche sull’evoluzione del pianeta dalla sua formazione (risalente a circa 4,7 miliardi di anni fa) e sui processi naturali che lo modificano nel tempo.
All’interno della geologia trovano spazio discipline indispensabili ad uno studio approfondito del nostro pianeta.
Pertanto la geologia comprende molte discipline specializzate tra cui le più conosciute sono quelle strettamente legate alla fisica (geofisica con meteorologia, climatologia, vulcanologia o studio dei vulcani, sismologia o studio dei terremoti o sismi ecc.), e alla chimica (geochimica).
Inoltre sono comprese altri studi quali mineralogia (si occupa di minerali), petrologia (rocce), pedologia (suoli), idrogeologia (si occupa delle acque sotterranee), planetologia (studio delle proprietà fisiche dei corpi celesti non stellari es. i pianeti) e altri ancora come la paleontologia che a partire dai fossili ricostruisce la storia della vita sulla Terra dalle origini ad oggi.
Argomenti:
Le “sfere” della Terra (idrosfera, atmosfera…)