IL MISTERIOSO SITO DEL PROF. GIUSEPPE FASSARI

Il fato dell'uomo nel tempo e nell'immaginario

Zuccheri o carboidrati o glicidi

Gli zuccheri o carboidrati o glicidi sono composti organici cioè sostanze chimiche contenenti l’atomo di carbonio (C). Quelli che vanno a costruire gli esseri viventi sono biomolecole e contengono oltre al carbonio (C), idrogeno (H), ossigeno (O), azoto (N, nelle proteine e negli acidi nucleici DNA ed RNA) e fosforo (P, negli acidi nucleici). Possono essere anelli o lunghe catene dette polimeri formati da unità o monomeri.

Gli zuccheri (o carboidrati o glicidi) sono formati essenzialmente da Carbonio (C) idrogeno (H) e ossigeno (O). Sono contenuti in alimenti come pasta, pane, patate, dolci. Danno 4,5 Kcal/g.

I monosaccaridi o monosi

Glucosio (C6 H12 O6). La “benzina” della cellula cui fornisce energia. Ha una struttura esagonale. Inoltre è la molecola di zucchero più importante per la vita in quanto è quella che si forma nel fenomeno della fotosintesi.

Nei mitocondri esso si combina con l’ossigeno per dare energia e anidride carbonica come sostanza di scarto (respirazione cellulare)

molecola-glucosio Zuccheri o carboidrati o glicidi
La molecola di glucosio (C6 H12 O6)

Fruttosio, presente nella frutta, ha formula identica al glucosio ma struttura diversa;

Ribosio (C5 H10 O5) e deossiribosio (C5 H10 O4), con cinque atomi di carbonio presenti rispettivamente in RNA e DNA.

I disaccaridi

Saccarosio (glucosio + fruttosio) o zucchero da cucina;

saccarosio Zuccheri o carboidrati o glicidi
Il saccarosio è formato da glucosio (a sinistra) e fruttosio (a destra). Per questo è un disaccaride.

Lattosio (glucosio + galattosio) del latte.

I polisaccaridi

Sono polimeri cioè molecole formate da lunghe sequenze di monomeri. Nelle piante troviamo l’amido (funzione di riserva) e la cellulosa (funzione di sostegno nella parete vegetale); negli animali il glicogeno (fegato e muscoli, con funzione di riserva)

amido-polimero-del-glucosio Zuccheri o carboidrati o glicidi
Sequenza di molecole di glucosio (polimero di glucosio) = amido
il mistero del fato: icona freccia top pagina