IL MISTERIOSO SITO DEL PROF. GIUSEPPE FASSARI

Il fato dell'uomo nel tempo e nell'immaginario

Proteine o protidi

Le proteine o protidi sono lunghe catene (polimeri) di aminoacidi (monomeri) che si combinano in tanti modi.

Gli aminoacidi (o amminoacidi) in natura sono una ventina e sono l’unità strutturale delle proteine. Li possiamo considerare come mattoncini tra loro uniti da un legame detto peptidico. Essi si dispongono in sequenza dando la proteina.

Chimicamente l’aminoacido è un composto organico contenente un gruppo carbossilico (COOH) e uno aminico (NH2). Oltre a questi due gruppi ogni aminoacido si contraddistingue dagli altri per la presenza di un residuo (R) noto col nome di catena laterale dell’aminoacido.

aminoacido-in-generale Proteine o protidi
Struttura generale di un amminoacido

Esistono milioni di proteine (aminoacidi disposti in modo diverso o in vario numero) e sono specifiche di ogni essere vivente.

Si formano dal DNA attraverso l’RNA messaggero.

In base alla forma le proteine o protidi si distinguono i :

-proteine fibrose o filamentose cioè allungate, che servono a costruire parti del corpo (funzione plastica) come

Cheratina (capelli e unghie),

Miosina e Actina (formano i muscoli e possono contrarsi),

Collagene (tessuti connettivi, articolazioni, tendini)

Elastina (articolazioni e tendini).

-proteine globulari cioè di forma rotondeggiante con funzioni particolari:

Anticorpi per la difesa contro infezioni,

Enzimi come quelli della digestione,

Emoglobina presente dentro i globuli rossi (formata da quattro catene, contiene ferro e trasporta l’ossigeno nel sangue).

il mistero del fato: icona freccia top pagina