Biologia
La biologia (dal greco bios cioè “vita” e lògos cioè “studio”) è la scienza che studia la vita in tutte le sue forme e quindi i processi fisici, chimici dei fenomeni (respirazione, nutrizione, metabolismo, genetica, evoluzione, riproduzione ecc.) che caratterizzano gli esseri viventi. La biologia ha come strumento tecnico di base il microscopio.
Comprende uno svariato numero di discipline tra cui lo studio della cellula (citologia), delle molecole su cui si basa la vita, come il DNA o le proteine (biologia molecolare), dei tessuti biologici (istologia), degli organi e dei diversi apparati es. respiratorio, digerente ecc. (anatomia), di come funzionano (fisiologia), di come si trasmettono i geni ed i caratteri ereditari (genetica), del comportamento animale (etologia), della diversità biologica e della classificazione (sistematica), delle interazioni tra organismi viventi e loro ambiente (ecologia), dei fossili (paleontologia), dei cambiamenti nel tempo degli esseri viventi (evoluzione) ecc..
Argomenti
La cellula dei Procarioti e degli Eucarioti a confronto
Zuccheri o carboidrati o glicidi