IL MISTERIOSO SITO DEL PROF. GIUSEPPE FASSARI

Il fato dell'uomo nel tempo e nell'immaginario

Un arcano protagonista dell’esistenza

Barca solitaria oceano di notte

Il fato (destino, provvidenza, coincidenza…), protagonista della vita, è un’emanazione divina o mera giustificazione retroattiva degli eventi naturali che coinvolgono l’uomo? Ciascuno di noi può a trovare una risposta in se stesso, in Dio, nell’arte, nell’amore (forse…).


I MIEI VIDEO SU YOUTUBE



Anánkē era la dea del fato nell’antica religione greca. Sovrastava le Moire (le Parche romane) e l’uomo. Qui sarà dato spazio all’immaginario su questo tema, con racconti, poesie… in buona parte creazioni personali, prendendosi sul serio o giocando sul libero arbitrio, sull’eterna battaglia tra ineluttabilità e coraggio. Alla fine chi ne uscirà vincente? Non so. Non l’ho mai saputo. Nessuno lo sa, forse neanche la stessa Anánkē.  Forse.


***Il romanzo “Alla deriva del fato”

Ogni libro ha dentro un mondo, il mondo di chi l’ha scritto e di coloro che lo leggeranno, un vero e proprio universo, insomma. Contiene sogni e, sia quando attende di notte nel buio di una libreria o allo scintillio di una vetrina irraggiata dal sole, la storia che racconta cerca qualcuno che lo prenda in mano perché possa “vivere”.

copertina-romanzo-alla-deriva-del-fato Un arcano protagonista dell'esistenza
2small-copertina-alta-risoluzione-DELOS-alla-deriva-del-fato Un arcano protagonista dell'esistenza
Alla deriva del fato (com’è nato)
La brochure del romanzo
La presentazione e le foto

Chi scrive un romanzo vi entra dentro, attingendo alla realtà e alla fantasia, lo osserva crescere e lo plasma fino al parto finale. Per me è stato un gioco appassionante, nato da un’idea fiammeggiante in un giorno d’agosto, su una spiaggia sabbiosa, attingendo a fatti, situazioni, persone, convertiti in inchiostro e divenuti inconsapevoli protagonisti di un’epica metaforica.

Leggi gratuitamente

***I racconti

Hanno per lo più un profilo fantasioso ma denso di implicazioni psicologiche e spirituali. Il fato la fa da padrone, innestandosi in realtà distopiche, anomale o nella routine di persone normali e, in qualche modo, speciali.

I titoli dei racconti

Il giorno specialeUna fanciulla è irrequieta, si avvicina il “giorno speciale”. Non comprende bene le proprie emozioni, sono così contraddittorie… sa solo che deve confrontarsi con qualcosa che non conosce.

La visita blu Il signor Juvenilia farebbe bene ad andare più spesso dal medico curante. Si possono prevenire tante brutte complicazioni. O no?

Il mistero di una gita domenicaleUna normale gita domenicale può diventare un vero e proprio viaggio all’interno di se stessi? I protagonisti scopriranno qualcosa di inaspettato ma ricco di significato.

Il sorriso della cripta Fare il custode di una cripta di mummie non è proprio il massimo ma Licio è veramente bravo e crede nel suo lavoro. Ma sa veramente su cosa vigila?

L’attesa di Anna Una dolorosa porta chiusa si riapre molto tempo dopo. Cosa c’è oltre?

Lo specchio di una bella decadutaLa bellezza è cosa effimera ma la giovane donna è troppo presa di sé e non lo sa. Farebbe bene a documentarsi, prima che sia troppo tardi. Le cose cambiano in fretta!

Una magica storia paesanaLa vita è fatta di eterni ritorni, anche in un piccolo paese sperduto di Sicilia dove si sa tutto di tutti e “chi di corna ferisce di corna perisce!”.

Quando inizia un amoreUn’avance insolita per una relazione un po’ speciale, forse troppo…

Il siparioUn costoso rifugio antiatomico nel giardino di casa può fare comodo in epoca di crisi?

Che cosa accade laggiùLa notte di Natale è sempre magica ma siamo sicuri che sia quella giusta per farsi rivedere in paese dopo una lunga assenza?

***Le poesie

Tutti nella vita scrivono qualcosa di personale, delle poesie per esempio, su un diario segreto, su un quaderno, sulla parete di una classe scolastica, sul proprio cuore… è la vita stessa a indurre questa disposizione dell’anima a versare inchiostro. Si scrive in momenti non neutri ma intensi. di gioia o di delusione, è un modo di sfogarsi, di esprimere se stessi, un modo di essere.

Ci fu un periodo in cui ne scrivevo molte, cosa che ormai avviene di rado, probabilmente perché strada facendo ho trovato nuovi modi attraverso cui esprimere il mio essere e sentire. Penso che alcune siano belle, non so se oggi le riscriverei allo stesso modo. Forse sarei più crudo. Leggetele per quello che sono, frammenti di vita. Potreste riconoscervi, ricordarvi di com’eravate, commuovervi, ripudiarvi o restare completamente indifferenti.

Intorno all’amore

E… intorno a Dio
Intorno al tempoE… intorno alla guerra
Intorno al peccato

E… intorno all’amicizia
Intorno alla crisi

***Risorse di scienze

Nel corso dei miei anni d’insegnamento negli Istituti Superiori mi sono ritrovato spesso a dover semplificare i contenuti delle discipline scientifiche quali Biologia, Scienze della Terra, Fisica ecc. per venire incontro agli alunni con serie carenze o meno diligenti o mancanti di libro di testo. Così di tanto in tanto ho realizzato dei sunti, delle sintesi molto semplici ed essenziali.

Qui ne sono riportate alcune. Spero siano utili agli studenti che vogliono contenuti di facile comprensione.

Gli argomenti di scienze

ASTRONOMIA

Le distanze in Astronomia

Il big-bang e il destino dell’universo

Le galassie

Le nebulose

Le stelle e la loro evoluzione

Il colore  e  le dimensioni delle stelle

Il sistema solare

ll Sole

I pianeti del sistema solare

I corpi minori del sistema solare: asteroidi, comete, satelliti…


GEOLOGIA

Le “sfere” della Terra (idrosfera, atmosfera…)

La struttura interna della Terra

I minerali

Le rocce

I fenomeni vulcanici

I terremoti

La teoria della tettonica a zolle (o a placche)
BIOLOGIA

I virus

La cellula

La cellula dei Procarioti e degli Eucarioti

I Batteri

Il microscopio

La membrana cellulare

Respirazione cellulare

Fotosintesi

Zuccheri o carboidrati o glicidi

Grassi o lipidi

Proteine o protidi

Gli acidi nucleici (DNA e RNA)

Le basi della genetica

Le leggi di Mendel

Le malattie ereditarie

Omeostasi e malattia

I quattro tessuti animali

Microbiologia della pelle


FISICA E CHIMICA

Il metodo sperimentale

La fisica e la chimica

Le grandezze fisiche fondamentali

Le grandezze fisiche derivate

La massa e il peso

La densità

La temperatura e le scale termometriche

I vettori

Il dinamometro e la legge di Hooke

La pressione e il principio di Pascal

L’energia termica e il calore

Il principio di Archimede

Energia e lavoro

Energia chimica e nucleare
GEOGRAFIA

L’orientamento e i segni cardinali

Il reticolato geografico. Latitudine e longitudine.

Le carte geografiche

Egitto


Giappone
Fato e destino mistero vita – Fato e destino mistero vita – Fato e destino mistero vita


 

il mistero del fato: icona freccia top pagina